Glossario
Calma di vento
Si parla di calma di vento quando la velocità del vento, misurata su 10 minuti, è inferiore a 1 m/s.
Il fenomeno ricopre un aspetto determinante nel favorire la concentrazione di inquinanti in atmosfera, impedendo il normale rimescolamento dell'aria e quindi è di particolare interesse per il monitoraggio della qualità dell’aria.
In generale il fenomeno della calma risulta sporadico nei mesi primaverili ed estivi, e sempre quasi assente nelle ore centrali e più calde della giornata.
Ciclo idrologico
Processo ciclico dell’acqua dalla terra e dal mare all’atmosfera e da quest’ultima, sotto forma di precipitazioni, di nuovo alla terra e al mare.
Ciclognesi
Descrizione della formazione e dello sviluppo di un ciclone.
Ciclone
Zona mobile di bassa pressione, definita anche depressione, intorno alla quale i venti girano in senso antiorario (nell'emisfero boreale, e orario in quello australe); i valori di pressione sono crescenti dal centro alla periferia.
Può avere un'origine dinamica (masse di aria fredda che si spingono verso sud) oppure prettamente termica (cioè dovuta alla temperatura del suolo e dei bassi strati).
Clima
Comprende l'insieme delle condizioni ambientali medie nel tempo, che persistono in una determinata località rispetto ad uno specifico intervallo temporale (tipicamente 25-30 anni).
Coefficiente di deflusso
Rapporto tra deflussi (volume d'acqua defluito alla sezione di chiusura del bacino) e afflussi (precipitazioni) di un bacino idrografico. Il coefficiente di deflusso è solitamente calcolato su un periodo di un anno: in questo modo non risente della stagionalità. In altri casi può essere utile calcolarlo per periodi inferiori di tempo. Il suo valore è compreso tra 0 e 1 se è calcolato su un anno, mentre se è calcolato su un mese sarà superiore a 1 nei periodi di fusione dei ghiacciai e dei nevai o di elevata piovosità.
Convergenza
Confluenza delle correnti verso una linea (convergenza lineare) o un punto (convergenza ciclonica), con conseguente aumento di massa d'aria nel luogo di convergenza.
Convezione
Processo attraverso il quale in un fluido, come ad esempio uno strato atmosferico, si genera una circolazione verticale delle masse d'aria, a causa di un riscaldamento dal basso (con conseguente ascesa delle masse riscaldate) oppure di un raffreddamento dall'alto (con conseguente discesa delle masse raffreddate).
Coperto
Il cielo è coperto quando, in termini di ottavi di nuvoloistà, si ha 8/8 di copertura nuvolosa.
Curva di durata delle portate
Curva che individua il numero di giorni dell’anno in cui una specifica portata è stata uguagliata o superata. Graficamente, la curva di durata delle portate riporta nelle ascisse (asse x) il numero di giorni in un anno (da 1 a 365) e nelle ordinate (asse y) i valori di portata in ordine decrescente (frequenza cumulata di superamento). Ciò significa che i valori di portata in corrispondenza dei giorni 1 (Q1) e 365 (Q365) corrispondono rispettivamente al valore massimo e minimo di portata annuale. In funzione di alcune durate si individuano dei valori caratteristici di portata: Q275 corrisponde alla portata di magra ordinaria, Q182 alla portata di morbida e Q91 alla portata di piena ordinaria.