Acqua

Arpa Piemonte fornisce il supporto alle autorità competenti per la valutazione e la previsione dello stato delle acque superficiali e sotterranee regionali attraverso:

  • la gestione delle reti di monitoraggio regionale quali-quantitativo delle risorse idriche (fiumi, laghi e acque sotterranee);
  • il monitoraggio e la classificazione delle acque di balneazione, in accordo con la normativa specifica di settore;
  • l’analisi delle condizioni idro-morfologiche delle acque superficiali;
  • lo studio delle pressioni e degli impatti delle attività umane sui corpi idrici;
  • la classificazione dello stato quali-quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei;
  • il monitoraggio e la previsione, ai fini di protezione civile, degli eventi di piena fluviale e dei rischi correlati, a supporto del sistema di allertamento regionale;
  • il monitoraggio e la previsione dei fenomeni di siccità e scarsità idrica.

Gli esiti di tali attività sono resi disponibili ai cittadini con i servizi on-line di consultazione e scarico dei dati, l’emissione periodica di bollettini e la pubblicazione di rapporti e relazioni tecniche. Per informazioni più dettagliate si rimanda agli specifici sottotemi. 

Dati

Bollettini

Schede informative

Notizie

Pubblicazioni