Frane e dissesto

Altri sottotemi

Arpa si occupa dell'aggiornamento del quadro del dissesto (frane e processi fluviali e torrentizi), implementando il SIGeo - Sistema Informativo Geologico. Inoltre gestisce la Rete Regionale di Controllo sui Movimenti Franosi e si occupa dell’analisi di dati da telerilevamento. Integrate nelle attività del Centro funzionale, emette valutazioni sulla previsione di innesco/attivazione dei fenomeni di versante, con attenzione agli sviluppi connessi all’impatto dei cambiamenti climatici.

Dati

GEmMA

Il servizio rende disponibili alcuni dati estratti dal database GEMmA, GEodatabase Morfologia corsi d'Acqua in Piemonte.

Tema
Acqua
Qualità delle acque
Geologia e dissesto
Frane e dissesto
Tag
IQM

Prodotti interferometrici satellitari

Elenco dei principali prodotti interferometrici disponibili sul Geoportale: I PS acquisiti a partire dalle missioni ERS...

Tema
Geologia e dissesto
Geologia regionale e geotecnica
Frane e dissesto
Data

Bollettini

Schede informative

Previsione innesco frane

Il Piemonte dispone di un sistema di allerta regionale per il rischio idrogeologico e idraulico, per finalità di...

Tema
Geologia e dissesto
Frane e dissesto

Notizie

Allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico sul Piemonte settentrionale e occidentale

Notizia aggiornata fino alle ore 21 del 17 aprile 2025

Tema
Idrologia - Acque superficiali
Frane e dissesto
Meteo
Osservazioni
Previsioni
Valanghe
Neve
Tag
previsione piene
allerta

Pubblicazioni

I fenomeni d’instabilità naturale in alta montagna. La colata detritica del 13 agosto 2023 a Bardonecchia: previsione, prevenzione e mitigazione dei processi.

Supplemento a GdA 4/2024 a cura di Fabio Luino con numerosi contributi di Arpa Piemonte.

Tema
Geologia e dissesto
Frane e dissesto