Scenario di innesco delle frane
Valutazioni emesse martedì 25/03/2025 alle ore 12:00
Loading...
Mappa sensibile. Selezionando gli elementi e' possibile avere informazioni aggiuntive
Sulla mappa e sui pop-up e' visualizzato il colore riferito allo scenario peggiore nelle 36 ore.
Annotazione Frane superficiali
Annotazione Colate detritiche
Area | Frane superficiali | Colate detritiche | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Ultime 24 ore | Oggi | Domani | Ultime 24 ore | Oggi | Domani | |
A | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
B | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
C | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
D | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
E | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
F | A | A | A | A | A | A |
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
G | A | A | A | |||
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
H | A | A | A | |||
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
I | A | A | A | |||
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
L | A | A | A | |||
nessuna | nessuna | nessuna | ||||
M | A | A | A | |||
nessuna | nessuna | nessuna |
Passando il mouse sulla mappa (oppure da smartphone toccando brevemente lo schermo con un dito) appariranno le informazioni relative agli scenari di innesco per le singole aree.
Frane superficiali
La pericolosità indotta dalle frane superficiali è proporzionale al numero di frane che si possono verificare sul territorio regionale e al grado di probabilità che queste si inneschino durante un singolo evento pluviometrico.
Lo scenario di innesco è funzione del numero di fenomeni attesi in una data area, mentre il grado probabilità che questo si verifichi è legato all’entità del superamento dei valori soglia
Gli scenari di innesco, riassunti dalle mappe di sintesi, sono il risultato delle elaborazioni del modello SLOPS e della valutazione dei tecnici idrologi del Centro Funzionale.
Valutazione ultime 24 ore
basata su dati osservati nelle 24 ore precedenti all’emissione del bollettino.
Valutazione oggi
basata su dati di previsione per le 12 ore successive all’emissione del bollettino.
Valutazione domani
basata su dati di previsione tra le 12 e le 36 ore successive all’emissione del bollettino.
Annotazione Frane superficiali
Frane superficiali
La pericolosità indotta dalle frane superficiali è proporzionale al numero di frane che si possono verificare sul territorio regionale e al grado di probabilità che queste si inneschino durante un singolo evento pluviometrico.
Lo scenario di innesco è funzione del numero di fenomeni attesi in una data area, mentre il grado probabilità che questo si verifichi è legato all’entità del superamento dei valori soglia
Gli scenari di innesco, riassunti dalle mappe di sintesi, sono il risultato delle elaborazioni del modello SLOPS e della valutazione dei tecnici idrologi del Centro Funzionale.
Passando il mouse sulla mappa (oppure da smartphone toccando brevemente lo schermo con un dito) appariranno le informazioni relative agli scenari di innesco per le singole aree.
Colate detritiche
Lo scenario di innesco per le colate detritiche è funzione del numero di fenomeni che si possono verificare durante un evento pluviometrico.
Gli scenari di innesco, riassunti dalle mappe di sintesi, sono il risultato delle elaborazioni del modello DEFENSE e della valutazione dei tecnici idrologi del Centro Funzionale.
Valutazione ultime 24 ore
basata su dati osservati nelle 24 ore precedenti all’emissione del bollettino.
Valutazione oggi
basata su dati di previsione per le 12 ore successive all’emissione del bollettino.
Valutazione domani
basata su dati di previsione tra le 12 e le 36 ore successive all’emissione del bollettino.
Annotazione Colate detritiche
Colate detritiche
Lo scenario di innesco per le colate detritiche è funzione del numero di fenomeni che si possono verificare durante un evento pluviometrico.
Gli scenari di innesco, riassunti dalle mappe di sintesi, sono il risultato delle elaborazioni del modello DEFENSE e della valutazione dei tecnici idrologi del Centro Funzionale.
Allerta web e Social
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 certificato GCERTI ITALY n° GITI-820-QC