Capanna Margherita: l'osservatorio fisico-meteorologico più alto d'Europa
- Tema
- Clima
- Meteo
- Neve e ghiacciai
- Neve
- Ghiacciai e permafrost
Per saperne di più su Capanna Margherita: l'osservatorio fisico-meteorologico più alto d'Europa
Per saperne di più su Capanna Margherita: l'osservatorio fisico-meteorologico più alto d'Europa
Indici biometeorologici più utilizzati
Dettagli sulle previsioni mensili per gennaio, febbraio e marzo 2025 sul Piemonte
Per saperne di più su Approfondimenti sulle previsioni stagionali gennaio-marzo 2025
Temperature decisamente sopra la media, precipitazioni scarse e poche nevicate
Per saperne di più su Previsioni stagionali gennaio-marzo 2025
L'analisi di evento viene prodotta nel corso di ogni evento alluvionale, meteorologico e sismico nei giorni appena...
Per saperne di più su Analisi eventi idrologici, meteorologici e sismici
Per saperne di più su Gli strumenti di osservazione meteorologica
Cosa sono e come proteggersi
Per saperne di più su Previsione, monitoraggio e controllo dell'indice UV
Per saperne di più su MTP5 - Profilatore della temperatura dell'aria
Per saperne di più su Cosa sono le previsioni a lungo termine
La rete meteoidrografica regionale di Arpa Piemonte vede un totale di 400 impianti, disponendo di una stazione ogni 100...
Per saperne di più su La Rete Meteo-Idrografica di Arpa Piemonte
I satelliti Meteosat Second Generation (MSG) si trovano in un’orbita geostazionaria ad una quota di circa 36000 km sulla...