L'alta pressione mantiene condizioni di tempo stabile e soleggiato fino a domani. Sabato il rapido transito di un nucleo di bassa pressione in quota sulle Alpi determinerà un temporaneo peggioramento del tempo, con locali nevicate sul settore alpino occidentale.

Consulta l'ultimo Bollettino di Allerta disponibile
|
Cosa fare in caso di rischio![]() |
25 febbraio 2021 - On line i report emissivi degli impianti sottoposti allo SME del territorio metropolitano
Sono pubblicati i report emissivi, elaborati dal Sistema di Monitoraggio in continuo delle Emissioni
(SME), degli impianti collocati sul territorio della Città Metropolitana di Torino per i quali lo
...
Clima in Piemonte nel 2019: caldo e piovoso
Clima in Piemonte nel 2019: caldo e piovoso
Il 2019 in Piemonte è stato il 5° più caldo degli ultimi 62 anni, con una temperatura media di circa 10.6°C ed un’anomalia termica media attorno ad +1.5°C rispetto alla climatologia del periodo 1971-2000. L’anno va a chiudere la decade più calda sulla regione a partire dagli anni ’60.
Pierina per bacheca2
PieRina - La nuova App di ARPA Piemonte sui Rischi Naturali
PieRiNa - Piemonte Rischi Naturali - è la nuova applicazione mobile (App) di ARPA Piemonte. Consente di essere costantemente aggiornati sullo stato di allerta per la Regione Piemonte (pericoli meteo, rischio idrogeologico, pericolo valanghe, terremoti, qualità dell’aria).
