Ancora condizioni di tempo stabile oggi e domani, poi atteso un peggioramento del tempo.

Consulta l'ultimo Bollettino di Allerta disponibile
|
Cosa fare in caso di rischio![]() |
3 marzo 2021 - Segnalazioni inquinamento sul torrente Ceronda - Venaria Reale
Nel pomeriggio della giornata di ieri è stata segnalata la presenza di idrocarburi (probabilmente
gasolio) nel torrenteCeronda, all'interno del Parco La Mandria in prossimità dell'ingresso
proncipal...
Il Clima in Piemonte nel 2020
L’anno 2020 è stato il 6° più caldo degli ultimi 63 anni, con una T media di circa 10.6°C ed un’anomalia termica media attorno a +1.1°C rispetto alla climatologia. L’anno va a chiudere il decennio più caldo sulla regione a partire dagli anni ’60. L’apporto delle precipitazioni totali annue è stato pari a 936.1 mm, con un deficit pari al 5%, portando il 2020 ad essere il 24° anno meno piovoso a partire dal 1958. In tale anno, tuttavia......
L'analisi meteoclimatica del 2020
Pierina per bacheca2
PieRina - La nuova App di ARPA Piemonte sui Rischi Naturali
PieRiNa - Piemonte Rischi Naturali - è la nuova applicazione mobile (App) di ARPA Piemonte. Consente di essere costantemente aggiornati sullo stato di allerta per la Regione Piemonte (pericoli meteo, rischio idrogeologico, pericolo valanghe, terremoti, qualità dell’aria).
