Conferenze di raccordo territoriale - Dipartimento Piemonte Nord Est

L'art. 17 dello Statuto di Arpa Piemonte prevede che, annualmente, l'Agenzia promuova Conferenze di raccordo territoriale, finalizzate all’ascolto del territorio e a rendere, di conseguenza, l’azione dell'Arpa sempre più in linea con le esigenze delle popolazioni locali.

A tali Conferenze sono invitati a partecipare i rappresentanti degli enti locali del territorio.

2023

9 giugno 2023 

 

Le slide di presentazione dell'attività dipartimentale

La relazione dell'incontro

2021

23 giugno 2021

Consulta le slide

Consulta la relazione

 

2020

L'appuntamento annuale delle Conferenze di raccordo territoriale, finalizzate all’ascolto del territorio e a rendere, di conseguenza, l’azione di Arpa sempre più in linea con le esigenze delle popolazioni locali, si svolge nel 2020 con una formula inedita, totalmente on line, nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia. 

Di seguito riportiamo alcune peculiarità del territorio e dell'attività dell'Agenzia:

 

Concludiamo questa sezione con due relazioni legate al periodo emergenziale:

2019

14 giugno 2019

Il 2019 è stato il primo anno in cui sono state convocate le Conferenze.

Hanno partecipato direttamente alle conferenze 152 persone, in rappresentanza degli Enti territoriali, così distribuite:

 CUNEOALESSANDRIA
ASTI
TORINOBIELLA 
NOVARA 
VERCELLI
VCO
TOT
COMUNI8353330106
ASL534517
PROVINCE CITTA' METROPOLITANA3241322
ATO00022
UNIONE MONTANA00101
UNIONE COMUNI10001
LIBERI PROFESSIONISTI00101
UNIVERSITA00011
CAL10001
TOTALE18404351152

Report di sintesi delle attività del Dipartimento nel 2019 suddivise per argomento:

Note

    Ultima modifica 13 Giugno 2024