Previsioni meteorologiche
Valutazioni emesse lunedì 21/04/2025
Mentre il minimo barico di ieri sulla Francia si colma e si allontana verso nordest, la pressione risale sul Piemonte riportando condizioni stabili e soleggiate per oggi pomeriggio. Domani una nuova, debole saccatura atlantica, in lento ingresso nel Mediterraneo occidentale, inizierà a richiamare flussi più umidi sulla regione, con un parziale aumento della nuvolosità, ma solo isolati rovesci pomeridiani sulle Alpi cuneesi. Mercoledì un minimo depressionario scenderà rapidamente dall'Inghilterra al nord-Italia, portando un veloce passaggio instabile, con rovesci e temporali dal pomeriggio. Giovedì, col posizionamento della bassa pressione sul settore più centrale e orientale italiano, i flussi più settentrionali sul Piemonte riporteranno maggiori schiarite sulla regione. |
Loading...
mattino
pomeriggio
cielo soleggiato o poco nuvoloso, con residue velature in allontanamento sul settore orientale fino al primo pomeriggio; locali addensamenti a ridosso dei rilievi alpini.
sostanzialmente assenti, salvo qualche isolato debole piovasco a ridosso dei rilievi alpini, ma poco probabile.
in aumento fino a 2600-2700 m, con lieve calo di 100 m nella notte a partire dalle Alpi.

massime in aumento.

deboli o localmente moderati in quota sulle Alpi, da ovest-nordovest; deboli variabili sull'Appennino, in maggior rotazione da nord alla sera; calmi o deboli in pianura, di direzione variabile o prevalentemente occidentale.

mattino
pomeriggio
cielo poco o parzialmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità alta nel pomeriggio e formazioni cumuliformi a ridosso dei rilievi.
dal pomeriggio locali rovesci a ridosso dei rilievi, in particolare tra Alpi Cozie e Liguri.
in temporaneo rialzo nelle ore centrali del giorno fino ai 2700-2800 m, con lieve calo di 100-200 m nella notte.

minime stazionarie, massime in aumento.

sostanzialmente deboli variabili a tutte le quote, con prevalente direzione da nord sull'Appennino; sulle Alpi da sud al mattino e da nord-nordest al pomeriggio.

mattino
pomeriggio
irregolarmente nuvoloso; nubi in aumento da ovest da metà giornata, più consistenti a nord del Po; schiarite su zone pedemontane occidentali in serata.
dalle ore centrali rovesci sul settore montano e pedemontano, deboli o moderati, in estensione altrove nel pomeriggio, anche a carattere temporalesco, in particolare a ridosso dei rilievi e sulle pianure a nord del Po.
in temporaneo rialzo nelle ore centrali del giorno fino ai 2700-2800 m, anche 2900 m sul basso Piemonte; calo di 300 m nella notte.

minime in aumento, massime in diminuzione.

deboli, perlopiù da ovest-sudovest sulle Alpi, più meridionali su quelle settentrionali, in progressiva intensificazione nel pomeriggio e generale rotazione da nordovest in serata; deboli da nord sull'Appennino, in intensificazione e rotazione da sud nel corso del pomeriggio; deboli prevalentemente orientali in pianura, con rinforzi e rotazione da sud sul settore sud-orientale in serata.

Informazioni

Ultimo bollettino
![]() |
![]() |
![]() |
Bollettino meteo PDF | Bollettino meteo XML | Immagine |
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 certificato GCERTI ITALY n° GITI-820-QC