Data di inserimento 17 Maggio 2024
Durata -
Descrizione
Programma Interreg V-A Alcotra (I-F). Arpa Piemonte è partner del progetto europeo “PrèvRiskHauteMontagne” approvato nell’ambito del primo bando del Programma Interreg V-A Alcotra (I-F) (Obiettivo Specifico 2.2 - Aumentare la resilienza dei territori ALCOTRA più esposti ai rischi). Il progetto è guidato dalla Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur (AO). Oltre ad Arpa Piemonte, gli altri partner sono: Arpa Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche per l’Italia, La Chamoniarde e l’Edytem-CNRS per la Francia e l’Ufficio geologico del Cantone Vallese per la Svizzera.
Nell’ambito del progetto sono state realizzate azioni esemplari (quali triangolari di soccorso alpino, campi ARTVA, dotazioni radio dei bivacchi nell’area del M. Bianco), azioni di comunicazione (es. La festa della sicurezza in montagna a Breuil Cervinia il 20-21 agosto 2016) e azioni scientifiche (quali studi sul permafrost e rischi associati, dinamica di ghiacciai a rischio nell’area del M. Bianco e studi dei ponti di neve).
Ultima modifica 17 Maggio 2024