Pollini allergenici

Data emissione bollettino

Viene emesso con cadenza settimanale sulla base dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio ed è aggiornato ogni mercoledì.
Le tabelle con le concentrazioni polliniche giornaliere, ripartite in quattro classi (assente, bassa, media e alta), sono riferite alle famiglie ritenute particolarmente significative dal punto di vista allergologico nel periodo considerato.
La valutazione corrisponde alla quantità di polline prodotto dalle singole famiglie/genere, e non fornisce il valore soglia scatenante la reazione allergica.
Il bollettino include come unico genere l'Ambrosia, in quanto dotato di elevato potere allergizzante e in rapida diffusione sul territorio regionale. Il bollettino provinciale settimanale si riferisce al livello di concentrazione di pollini rilevata e non a quella prevista.

Dal marzo 2007 ogni bollettino viene integrato con un sintetico commento relativo allo spettro pollinico della settimana di osservazione.

Da mercoledì 9 ottobre 2024, il bollettino regionale di monitoraggio pollini allergenici contiene i dati di un nuovo punto di campionamento, situato nella sede di Arpa Piemonte di La Loggia, presso il “centro regionale Biologia, Ambiente e Salute”.
 

Calendari Pollinici

Consulta l'archivio dei Bollettini

"Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 certificato GCERTI ITALY n° GITI-820-QC"

Tag

Ultima modifica 16 Ottobre 2024