- Territorio
- Cuneo
Il Sito di Interesse Nazionale (SIN) ex Acna di Cengio è ubicato nel comune ligure dove ha avuto sede lo stabilimento industriale, ubicato nella valle del fiume Bormida al confine tra il Piemonte e la Liguria. L’area esterna, a valle dello stabilimento stesso, si trova nel settore meridionale del Piemonte ed è costituita dalla fascia fluviale ai lati del fiume Bormida di Millesimo e comprende i territori di una serie di comuni compresi tra Saliceto (CN) e Bistagno (AL), alla confluenza tra i due corsi d’acqua Bormida di Spigno e Bormida di Millesimo. L’attività produttiva del sito è definitivamente cessata nel corso del 1998.
In aggiunta alle attività di verifica svolte in relazione ai monitoraggi effettuati dal soggetto responsabile della bonifica del SIN, Arpa Piemonte gestisce le reti di monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee nell’ambito di quanto disposto dalla Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE (Water Framework Directive, WFD o Direttiva Quadro Acque DQA), che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di gestione e tutela delle acque interne superficiali, di transizione, costiere e sotterranee. Tali attività di costante monitoraggio si inseriscono in un quadro di attività di controllo e prevenzione per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
- Inquadramento territoriale e cenni storici
- Il ruolo di Arpa Piemonte e la valutazione dei dati di monitoraggio 2024
Note
Ultima modifica 08 Gennaio 2025