- Tema
- Clima
- Biodiversità
Il giorno 27 novembre 2024 si è svolto presso la Sala Trasparenza del Palazzo Unico Regionale l'incontro tecnico dal titolo "Agricoltura e cambiamento climatico. Quali impatti, quali cause e quali soluzioni" in cui sono stati presentati gli esiti dell'indagine svolta per approfondire le relazioni tra cambiamento climatico e comparto agricolo (https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/cambiamento-climatico/agricoltura-cambiamento-climatico). Nel corso dell'indagine ARPA Piemonte ha evidenziato, tra i vari impatti, lo Spostamento degli areali di coltivazione che si stanno verificando in alcune aree del Piemonte sud, in particolare in Alta Langa e nella fascia collinare tra Dogliani e Ceva, con rischio di alterazione di equilibri ecologici e paesaggistici e individuandone come misura di adattamento la definizione di soglie ecologiche. Nell'ambito dell'evento è stato presentato un video realizzato da ARPA Piemonte: "La migrazione dei vigneti in alta collina: una sfida ecologica" in cui vengono intervistati tre viticoltori che presentano la problematica, i suoi impatti sulle risorse forestali e naturali ed una possibile risposta adattativa per fronteggiare la scarsità idrica in vigneto con tecniche agroecologiche.
Il video è visibile al seguente link
Video

Note
Ultima modifica 17 Dicembre 2024