- Tema
- Clima
- Analisi climatica
Data di inserimento 30 Marzo 2022

Nel mese di marzo 2022 in Piemonte le precipitazioni sono state inferiori alla norma degli anni 1971-2000, con 19.8 mm medi e un deficit di 60.8 mm (pari al 75%); marzo 2022 si pone all’11° posto tra i corrispondenti mesi meno piovosi degli ultimi 65 anni. Nel penultimo giorno del mese è stato interrotto un periodo di siccità che durava da 111 giorni.
Dal punto di vista termometrico marzo 2022 ha avuto una temperatura media di circa 4.6°C, con una lievissima anomalia termica negativa di 0.01°C rispetto alla norma del periodo 1971-2000. Ha interrotto una sequenza di 9 mesi consecutivi più caldi della climatologia. È risultato il 30° mese di marzo più freddo dal 1958.
Per la prima volta nel nuovo millennio non si è verificato nessun evento di foehn.
Con un solo episodio di nebbia mensile è risultato il mese di marzo con il minor numero di fenomeni nebbiosi da quando è attiva la rete dei visibilimetri ARPA (2004).
Allegati
Note
Ultima modifica 17 Novembre 2023