Il clima in Piemonte - Inverno 2022

In Piemonte l’inverno 2021/2022 ha avuto una temperatura media di circa 3.5°C, con un’anomalia termica positiva di 2.4°C rispetto alla media del periodo 1971-2000, ed è risultato la terza stagione invernale più calda nella distribuzione storica degli ultimi 65 anni.
Dal punto di vista pluviometrico le precipitazioni sono state inferiori alla media degli anni 1971-2000, con 43.5 mm medi ed un deficit di 127.6 mm (pari al 75%), ponendo l’inverno 2021/2022 al terzo posto tra le stagioni invernali meno ricche di precipitazioni degli ultimi 65 anni.
Si è trattato quindi di un inverno decisamente anomalo, in quanto è raro osservare una stagione invernale contemporaneamente molto secca e molto calda.
L’inverno 2021/22 è stato caratterizzato anche dal numero elevato di giornate favoniche. In Piemonte gli eventi di favonio in questa stagione invernale si sono verificati con una frequenza doppia rispetto alla media del periodo 2000-2020: in totale vi sono state 48 giornate favoniche, il valore più elevato del nuovo millennio.
 

Note

    Tag

    Ultima modifica 20 Novembre 2023