Il clima in Piemonte - Anno 2021

L’anno 2021 in Piemonte è stato il 15° più caldo degli ultimi 64 anni, con una temperatura media di circa 9.9°C ed un’anomalia termica media attorno a +0.8°C rispetto alla climatologia del periodo 1971-2000. In tale anno per la prima volta dal 2014 si è verificata una stagione con temperature inferiori alla norma; infatti la primavera 2021 ha interrotto una sequenza di 26 stagioni più calde della climatologia, dall’autunno 2014 all’inverno 2021.
L’apporto delle precipitazioni totali annue è stato pari a 858.4 mm, con un deficit di 192.1 mm (pari al 18%) rispetto alla norma del trentennio 1971-2000 portando il 2021 ad essere il 16° anno meno piovoso a partire dal 1958. In questo anno, tuttavia, si è verificato l’evento alluvionale dei giorni 3-5 ottobre, in cui alcune stazioni della rete meteoidrografica ligure-piemontese hanno stabilito dei primati italiani.
Gli 84 giorni di foehn annuali sono il secondo valore più alto del nuovo millennio dopo gli 86 episodi giornalieri del 2019.
 

Note

    Tag

    Ultima modifica 20 Novembre 2023