Programma Operativo INTERREG IIC

Gestione del territorio e prevenzione delle inondazioni. Raccolta ed organizzazione di dati territoriali; valutazioni di pericolosità e rischio da fenomeni naturali e predisposizione piani comunali di protezione civile

Durata -

Descrizione

Il Programma Operativo INTERREG IIC Assetto del Territorio e prevenzione delle Inondazioni è stato approvato dalla Commissione delle Comunità Europee nel 1998. La Regione Piemonte ha affidato la realizzazione del programma operativo per la parte di sua spettanza alla Direzione Regionale dei Servizi tecnici di Prevenzione.  Una delle finalità del programma Gestione del territorio e prevenzione delle inondazioni è quella di fornire una panoramica degli eventi alluvionali che si sono verificati nelle regioni interessate dal progetto.  Tale panoramica, destinata al largo pubblico più che agli addetti ai lavori, mira ad aumentare la consapevolezza che:  gli eventi alluvionali sono fenomeni naturali ineliminabili che si manifestano ciclicamente con una certa regolarità;  il quadro meteoclimatico che genera eventi alluvionali lungo le regioni mediterranee di Spagna, Francia ed Italia presenta caratteri comuni; gli eventi si manifestano in un ripetersi cadenzato, con maggiore o minore intensità, ma con meccanismi simili tra loro; gli effetti al suolo prodotti dai vari eventi sono di norma confrontabili; medesime località vengono colpite ripetutamente negli anni con modalità tra di loro analoghe.

Pubblicazione scientifica: Descrizione dei Principali Eventi Alluvionali del Piemonte della Liguria e della Spagna Nord Orientale, 2001

Ultima modifica 17 Maggio 2024