- Tema
- Geologia e dissesto
Data di inserimento 13 Giugno 2024
Durata -
Descrizione
Obiettivi principali: caratterizzazione del rischio caduta massi e frane di crollo di taglia intermedia nelle Alpi; l’Italia, la Francia e la Svizzera sono i tre paesi coinvolti nel progetto con lo scopo di uniformare le valutazioni legate a questi tipi di fenomeni. Gli obiettivi sono: condividere ed uniformare i metodi di valutazione speditiva della pericolosità per cadute di blocchi sulle infrastrutture stradali nelle zone alpine transfrontaliere, sviluppare nuovi metodi di monitoraggio geofisico e studiare la propagazione per i crolli di volume intermedio (103-105 m3). Nel Programma Interreg ALCOTRA il progetto MASSA si pone a monte ed in complementarietà rispetto al progetto strategico RISKNAT.
Partners: GEOAZUR, ISTerre, Laboratoire 3S-R, CNRS, Université Nice Sophia Antipolis, CETE Méditerranéè, Bureau de Recherches Géologiques et Minières (BRGM), Université Joseph Fourier, Centre de recherche sur l’environnement alpin (CREALP), ARPA Piemonte, Politecnico di Torino, Provincia di Torino, Regione Valle d’Aosta
Sito internet: http://massa.geoazur.eu/home/fr_home.php
Pubblicazione: Confronto di metodi speditivi per la valutazione della pericolosità da “caduta massi”. Relazione finale dell’Azione 1, maggio 2013
Sito progetto
Ultima modifica 13 Giugno 2024