Progetto CATCHRISK

Mitigation of hydro-geological risk in Alpine Catchments

Durata -

Descrizione

Programma INTERREG III B Spazio Alpino. Obiettivi Principali: Analisi degli aspetti del dissesto idrogeologico, con particolare attenzione al trasporto di massa, alle frane  e ai crolli. Definizione di criteri per la valutazione dei tempi di ritorno degli eventi alluvionali e delle soglie di innesco delle frane superficiali. Definizione di scenari futuri di rischio.
Capofila: Regione Lombardia
Partner italiani: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia di La Spezia, Arpa Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Regione Veneto
Partner stranieri: Austria, Germania, Svizzera

Pubblicazione scientifica: Mitigation of Hydrogeological Risk in Alpine Catchments. Catch Risk Guidelines, Torino: Arpa Piemonte, 2005

Ultima modifica 17 Maggio 2024