INTERREG II C Falaises Mediterraneo Occidentale ed Alpi Latine

Prevenzione dei fenomeni di instabilita' delle pareti rocciose

Durata -

Descrizione

Obiettivi principali: obiettivo del progetto è definire strategie per il monitoraggio e la protezione dalle frane di crollo. Si focalizza sulle seguenti principali attività: localizzazione delle aree sorgente di frane di crollo, valutazioni di rischio, analisi computerizzate di frane di crollo e creazione di un database comune. Scopo del progetto è stata l'elaborazione di metodi di modellazione numerica della caduta massi, per la valutazione delle aree di influenza e di zonazione del pericolo.
Partners: Regione Lombardia (Italia); Regione Liguria (Italia); Politecnico di Torino (Italia); CH-Valais (Switzerland), CH-Vaud (Switzerland); Ecole Polytécnique Fédérale de Lausanne (Switzerland); Ecole Lémanique des Sciences de la Terre - Universités de Lausanne et  Genève (Switzerland); LIRIGM – Université de Grenoble (France) -  Regione Autonoma Valle d’Aosta, Région Rhône-Alpes (France).

Pubblicazione scientifica: Prévention des mouvements des versants et des instabilités de falaises. Confrontation des méthodes d’étude des éboulements rocheux dans l’arc alpin

Ultima modifica 17 Maggio 2024