IFFI - Inventario dei fenomeni franosi in Italia

Durata -

Descrizione

Il Progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia), realizzato dall’ISPRA e dalle Regioni e Province Autonome, fornisce un quadro dettagliato sulla distribuzione dei fenomeni franosi sul territorio italiano. L'inventario ha censito ad oggi oltre 620.000 fenomeni franosi sul territorio nazionale. L’Inventario rappresenta uno strumento conoscitivo di base per la valutazione della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI), per la programmazione e progettazione preliminare degli interventi di difesa del suolo e delle reti infrastrutturali ed infine per la redazione dei Piani di Emergenza di Protezione Civile.
Per il territorio piemontese il progetto è stato realizzato da Arpa Piemonte con la partecipazione di vari soggetti istituzionali: le Province (con le quali sono stati stipulati specifici Protocolli d'Intesa), il CNR e le Università di Torino, Milano e Pisa, coinvolti nelle attività di rilevamento legate al Progetto di Cartografia Geologica - CARG. Tutte le informazioni rilevate sono state raccolte in un sistema informativo. Nell'ambito dei due anni di attività del progetto (2002-2003) sul territorio piemontese sono stati rilevati circa 34.000 fenomeni franosi. Le informazioni raccolte nell'ambito del progetto, successivamente implementate ed aggiornate, sono disponibili nella sezione SIFRAP - Sistema Informativo Frane in Piemonte del Sistema Informativo Geografico on line. 


Sito internet: http://www.isprambiente.gov.it/site/it-IT/Progetti/IFFI_-_Inventario_dei_fenomeni_franosi_in_Italia

Piattaforma https://idrogeo.isprambiente.it/app/

Ultima modifica 17 Maggio 2024