
Il 4 febbraio scorso, nel primo pomeriggio, la Polizia Municipale del Comune di Valdilana (BI) ha segnalato la presenza di abbondante schiuma che partiva dal rio Canale, all'altezza di uno stabilimento produttivo per confluire a valle nel torrente Ponzone.
Personale tecnico di Arpa è giunto in breve tempo sul posto per effettuare una serie di verifiche tecniche e valutare la causa del fenomeno riscontrato.
In particolare, gli accertamenti sono stati svolti a monte e a valle dello stabilimento e all’interno dello stesso, controllando le tubazioni che portano le acque di lavorazione e le canalette di raccolta dei colaticci all'impianto di depurazione dello stabilimento.
Anche attraverso alcune prove svolte con fluorescina sodica, un tracciante atossico verde utilizzato per verificare anomalie nelle reti fognarie, si è verificata la presenza di una rottura accidentale in una canaletta di raccolta delle acque all’interno dello stabilimento che ha causato un'infiltrazione nel terreno sottostante e successivamente nel rio Canale.
E’ stato richiesto quindi alla ditta di interrompere immediatamente le operazioni di lavorazione all'interno dell'area servita dalla canalina stessa, in modo da evitare ulteriori accidentali sversamenti e di intervenire al più presto possibile con il ripristino della tenuta idraulica. Sono state altresì acquisite le schede di sicurezza delle sostanze potenzialmente responsabili del fenomeno inquinante.
La mattina del 5 febbraio è stato effettuato un secondo sopralluogo presso il rio Canale, a valle dello stabilimento produttivo, durante il quale non sono state evidenziate tracce di schiuma e si è constatato che l’acqua era limpida. È stato effettuato anche un accesso presso lo stabilimento per visionare le operazioni di ripristino della canaletta oggetto di rottura, la quale è risultata essere sigillata con del cemento che al momento del sopralluogo stava ancora essiccando.
Nel pomeriggio dello stesso giorno un sopralluogo lungo l'asta fluviale del torrente Ponzone ha rilevato la presenza di pesci morti nella zona della chiusa della Fabbrica della Ruota (Pray – località Vallefredda) e a monte della stessa. Più a valle, nella zona di immissione del torrente Ponzone nel fiume Sessera, la moria di pesci non era invece più presente.
Oggi, 7 febbraio, è stata condotta un’ulteriore verifica in campo, a seguito della quale si è potuto accertare che l’acqua del rio Canale è limpida.
Al termine delle verifiche saranno inoltrati i necessari atti di accertamento alle autorità competenti.

Note
Ultima modifica 07 Febbraio 2025