Ad inizio settimana si sono verificate nevicate diffuse ma generalmente di debole intensità. La nuova neve, scesa fino a quote collinari, non è stata sufficiente a sanare il deficit d'innevamento che sta caratterizzando i rilievi piemontesi.
In molte zone la neve fresca poggia direttamente sul suolo nascondendo le pietre, pertanto occorre prestare prudenza. I luoghi pericolosi sono attualmente limitati e si trovano soprattutto a quote elevate lungo le zone di confine.
Per il fine settimana è prevista l'intensificazione della ventilazione con la possibile formazione di nuovi lastroni da vento. Il grado di pericolo sarà 2-Moderato sui in quota sui settori di confine, altrove 1-Debole per la presenza di un manto nevoso molto esiguo.
Per conoscere ulteriori dettagli vi invitiamo alla lettura del bollettino valanghe completo
Video
Note
Ultima modifica 13 Dicembre 2024