Incendio presso ditta Europlastic a Poirino

Territorio
Tema

Oggi, intorno alle ore 3, a Poirino (TO), frazione Masio, tecnici Arpa sono intervenuti presso la ditta Europlastic a seguito di una segnalazione di un incendio. L’incendio ha coinvolto il capannone di produzione di materie plastiche. Le operazioni di spegnimento sono in corso da parte di alcune unità dei Vigili del Fuoco. I tecnici Arpa effettueranno nelle prossime ore campionamenti di aria presso l'area esterna per verificare le eventuali ricadute di sostanze tossiche provenienti dalla combustione delle plastiche e degli sfridi presenti. L’evento è in via di risoluzione, con basso impatto sulle aree circostanti.

Aggiornamento h 6.30

Proseguono le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco. Il poco materiale residuo che sta bruciando è costituito principalmente da plastica e residui legnosi. Arpa ha effettuato i rilievi sia nelle zone prospicienti l'impianto sia nelle aree di massima ricaduta in cui non sono presenti abitazioni. I COV - composti organici volatili - ovvero i principali indicatori delle sostanze che stanno bruciando, hanno valori nell'ordine di 150-180 ppb medi presso i ricettori maggiormente interessati. Sarà valutata l'opportunità di posizionare anche specifici campionatori per valutare la presenza di microinquinanti. Sono in corso le verifiche delle acque di spegnimento per accertare che vengano gestite correttamente.

 

Aggiornamento del 13 giugno 2022

Sabato scorso, alle 3 di notte, a Poirino (TO) tecnici Arpa sono intervenuti presso la ditta Europlastic a seguito di un incendio.

La mattina l'incendio era sostanzialmente spento e monitorato da parte dei Vigili del Fuoco. Le condizioni meteorologiche hanno favorito la rapida dispersione dei fumi e il monitoraggio dei contaminati in aria effettuato dai tecnici di Arpa Piemonte ha consentito di accertare il rapido ritorno a valori di concentrazione nella norma.

 

Qui di seguito il dettaglio dei valori riscontrati durante il monitoraggio (misure effettuate con fotoionizzatore) con indicazione di orario e distanza:

  • 06:30 a 25 m da incendio sul retro del capannone (posizione sottovento) 400-600 ppb TVOC;
  • 06:40 a 100 m da incendio in zona sul retro del capannone (posizione sottovento) 180 ppb TVOC;
  • 06:50 a 140 m da incendio in zona sul retro del capannone (posizione sottovento) 150 ppb TVOC;
  • 07:05 a 10 m da incendio, nel cortile del vicino di casa confinante con la Europlastic, 180-200 ppb TVOC;
  • 07:11 piazzale fronte ditta Europlastic 170 ppb TVOC;
  • 07:45 Poirino centro circa 150 ppb TVOC;
  • 08:10 Villanova d'Asti centro circa 150 ppb TVOC;
  • 08:50 a 10 m dietro capannone Europlastic 160 ppb TVOC;
  • 08:54 a 30 m da Europlasric nel prato dietro al capannone 150 ppb TVOC;
  • 09:00 100 m da incendio in zona sul retro del capannone (stessa posizione della seconda misura fatta alle 06:40) 150 ppb TVOC;
  • 09:10 fronte civico 106 della strada della Europlastic (distante 50 m dalla stessa) 150 ppb TVOC.

     

Le acque di spegnimento sono state stoccate nella vasca di raccolta dell’impianto e sono state date indicazioni al gestore per il corretto smaltimento. La minima parte sfuggita al sistema di raccolta dell’impianto è stata oggetto di prelievo.

Note

    Tag

    Ultima modifica 12 Dicembre 2023