Domani allerta gialla per rischio idrogeologico

Una circolazione depressionaria, avente il minimo sulla penisola iberica, sta lentamente avanzando verso est e si posizionerà sul Nordovest italiano nel corso della giornata di domani, causando un peggioramento del tempo sul Piemonte.

I primi fenomeni precipitativi  sono già in atto sulle Alpi occidentali e, nel corso del pomeriggio e della serata odierni, tenderanno ad estendersi agli altri settori alpini e alle zone pianeggianti adiacenti. Il momento di maggiore intensità delle precipitazioni è atteso tra la prossima notte e il pomeriggio di domani quando il nucleo depressionario sarà in prossimità della nostra regione e ci sarà un afflusso di aria più fresca instabile in quota.

Le precipitazioni più intense interesseranno dapprima il Piemonte settentrionale, poi i settori occidentali in corrispondenza alla rotazione del vento da est, sudest. Nella tarda mattinata di domani le piogge più forti saranno attese su Cuneese e basso Torinese mentre nel pomeriggio successivo i picchi precipitativi interesseranno maggiormente il settore appenninico, a causa della traslazione verso est del minimo depressionario.

Sono probabili nubifragi con valori puntualmente elevati di precipitazione; inoltre, ci sarà la possibilità di locali grandinate di piccole dimensioni.  

Verso il tramonto inizieranno a manifestarsi le prime schiarite sul Piemonte occidentale con un graduale esaurimento dei fenomeni precipitativi e cielo sereno nella notte.  

In conseguenza del quadro meteorologico delineato e dalla valutazione degli effetti al suolo previsti, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso per domani allerta gialla rischio idrogeologico sulle provincie di Torino, Cuneo, Alessandria e Asti (zone C, D, E, F, G, L e M) , dove saranno possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante.

 

Note

    Tag

    Ultima modifica 19 Maggio 2025