- Tema
- Meteo
- Previsioni
Data di inserimento 01 Giugno 2025

Un promontorio di alta pressione, esteso dall’Europa sudoccidentale verso i Balcani, vede il passaggio a ridosso delle regioni alpine di deboli ondulazioni del campo di pressione in quota in grado di determinare per il pomeriggio odierno condizioni di instabilità a ridosso delle vallate alpine, con parziale coinvolgimento delle pianure adiacenti, in particolare sul settore settentrionale della regione.

Da domani il flusso perturbato principale si abbassa ulteriormente di latitudine determinando un'intensificazione dei flussi umidi da sudovest e maggiori infiltrazioni di aria relativamente più fredda in quota: gli effetti di tale evoluzione si tradurranno in un ulteriore aumento dell'instabilità a partire dalla tarda mattinata, con rovesci e temporali che dal pomeriggio potranno risultare localmente forti o molto forti sui settori occidentali e settentrionali, associati anche a fenomeni grandinigeni, mentre risulteranno a carattere sparso e meno intensi sul settore sudoccidentale e quasi del tutto assenti tra Astigiano ed Alessandrino fatta eccezione per deboli piovaschi a tratti sui settori al confine con la Liguria.
Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla per temporali sui settori alpini e di pianura a nord del Po, dove potranno verificarsi locali allagamenti, grandinate ed isolati fenomeni di versante.