Allerta gialla per neve e rischio idrogeologico sul Piemonte meridionale

Un vortice depressionario, situato sulla penisola iberica, si muove verso il Mediterraneo occidentale e convoglia flussi umidi e instabili sul nord-ovest italiano, determinando un breve ma intenso peggioramento del tempo sulla nostra regione. Deboli precipitazioni sono attese nel pomeriggio sul settore meridionale, in intensificazione ed estensione a tutta la regione nella serata. I fenomeni più intensi e persistenti interesseranno il basso Piemonte e le zone al confine con la Liguria, dove temporali anche di forte intensità potrebbero sconfinare sull'Appennino.

Ancora nella notte e al primo mattino di domani, precipitazioni moderate o localmente forti interesseranno il settore settentrionale, con successivo esaurimento su tutta la regione, ad eccezione di fenomeni deboli sparsi in ripresa in serata.

La quota neve si attesterà sui 1100-1300 m sui rilievi alpini, con valori che potranno scendere fino a 600-700 m sul basso Cuneese in corrispondenza delle precipitazioni più intense. Si prevedono accumuli nevosi fino a 35-40 cm tra Alpi Marittime e Liguri, 30-35 cm sulle Alpi occidentali e 25-30 cm su quelle settentrionali. 

Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso fino a domani allerta gialla per neve nelle valli del Cuneese (zone E e F) con possibili disagi legati alla viabilità e per rischio idrogeologico  al confine con la Liguria (valli Bormida e Scrivia zone H e G) dove saranno  possibili locali allagamenti e fenomeni di versante.

 

Con le nuove nevicate, il grado di pericolo valanghe aumenterà in tutti i settori fino a raggiungere il 3- Marcato sui settori sudoccidentali e meridionali e alle quote superiori i 2200- 2100m sui restanti settori. Sono attesi distacchi di valanghe spontanee di grandi e localmente grandi dimensioni, in particolare sul cuneese dove le nevicate saranno più intense e più probabili in corrispondenza delle temporanee schiarite di domani. Le escursioni e le discese fuoripista richiedono attenzione e una prudente scelta dell’itinerario.

Note

    Tag

    Ultima modifica 09 Marzo 2025