Condizioni della neve e del pericolo valanghe per il fine settimana del 28-29 gennaio

28 gennaio 2017

Su tutto l'arco alpino piemontese le condizioni del manto nevoso risultano molto eterogenee principalmente a causa dell'azione eolica delle ultime settimane.
Sui settori meridionali sono presenti lastroni soffici, generalmente di piccole dimensioni, in prossimità di avvallamenti, canali, cambi di pendenza e nelle zone sotto cresta, che risultano di difficile individuazione perché mascherati dalle ultime nevicate (15-20cm).

Le nuove nevicate previste, associate a intensa ventilazione in quota, determineranno un aumento del pericolo valanghe sui settori meridionali dove sono previsti i quantitativi maggiori.  I nuovi accumuli potranno essere soggetti al distacco già al passaggio del singolo sciatore, in particolare dove poggiano su croste dure, o sulla neve pallottolare caduta ieri, che costituiscono un'insidiosa discontinuità nel manto nevoso.

Sui restanti settori le nuove nevicate non varierano in modo significativo il grado di pericolo valanghe.
Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a consultare il bollettino valanghe

 

 

archiviato sotto: , , , ,

 

 

 

 

 

Abbiamobisognodite

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it