ArpaAPP
Le App di Arpa Piemonte, sono scaricabili:
- canale di Arpa Piemonte di "Google Play Store"
- canale di Arpa Piemonte di "Apple App Store"
Meteo Piemonte
L'App Meteo Piemonte ti permette di consultare le previsioni meteo per il giorno in corso e i due successivi e i dati meteoidrologici in tempo reale.
Le previsioni vengono aggiornate una volta al giorno, indicativamente attorno alle ore 13, e sono effettuate su scala regionale e comunale.
I dati meteoidrologici sono misurati dalla rete di monitoraggio regionale e consentono di conoscere in tempo reale i valori di temperatura, umidità, pioggia, direzione e velocità del vento, altezza neve e livello idrometrico dei corsi d’acqua.
- per smartphone e tablet Android scaricalo su Google Play
- per smartphone e tablet Apple scaricalo su iTunes Apple
- per pc e desktop visualizzalo sul Geoportale
LIVESTORM
LIVESTORM è la App di Arpa Piemonte, fatta in collaborazione con Regione Liguria, Arpal e SMIAGE , che utilizzando le osservazioni radarmeteorologiche avverte quando sta per arrivare un temporale forte attraverso una notifica.
È possibile visualizzare le mappe radar in tempo reale, osservando le aree interessate dai fenomeni. LIVESTORM fornisce un aggiornamento ogni 5 minuti con una previsione di spostamento entro l'ora successiva.
Scaricalo su "Google play store"
Scaricalo sull "iTunes Apple"
OpeNoise
OpeNoise è una applicazione Android per rilevare il rumore attraverso smartphone e tablet, sviluppata da Arpa Piemonte in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella.
L’applicazione consente la misurazione del livello sonoro e la sua composizione in frequenza.
Scaricalo dal canale di ARPA Piemonte di 'Google Play Store'
Piemonte Rischi Naturali
PieRiNa - Piemonte Rischi Naturali - è l'applicazione mobile (App) che partendo dalla sezione del sito di Arpa Piemonte dedicata ai Rischi Naturali permette la distribuzione di una selezione di contenuti.
Scaricalo dal canale di ARPA Piemonte di 'Google Play Store'
L'Esposizione personale al cellulare
Con questa app, sviluppata nell’ambito di un progetto finanziato dal CoReCom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) del Piemonte è possibile monitorare l’utilizzo del proprio smart phone. In particolare, viene visualizzato il tempo totale di utilizzo del telefono con e senza l’impiego di ausili quali viva voce o auricolari. In relazione alle chiamate effettuate senza ausili, vengono riportati i tempi di utilizzo in condizioni di bassa, media e alta esposizione.
Scarica la APP
La app, utilizzabile su smart phone con sistema operativo android, è disponibile come progetto Open Source.Il progetto è rilasciato con licenza GNU GPL V3 (Link alla licenza http://www.gnu.org/licenses/gpl.html)
Il codice sorgente è accessibile al seguente link https://github.com/sarpaper/android
Acque di balneazione
L'applicazione presenta i risultati dei controlli effettuati da Arpa Piemonte sulle acque di balneazione dei principali laghi piemontesi.
e i risultati delle analisi effettuate sui parametri biologici previsti dalla normativa vigente.
http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione_mobile_webapp/