Carta di idoneità elettromagnetica e Carta delle aree critiche per il monitoraggio dei campi elettromagnetici sul territorio della provincia di Alessandria

La Carta di Idoneità Elettromagnetica e la Carta delle Aree Critiche per il monitoraggio dei campi elettromagnetici sul territorio della Provincia di Alessandria è uno strumento utile a valutare le criticità potenziali e reali del territorio provinciale dal punto di vista dell’inquinamento elettromagnetico.
Dopo la valutazione sarà possibile pianificare campagne di misura mirate dei livelli di esposizione della popolazione e dell’ambiente ai campi elettromagnetici a radiofrequenza secondo il principio di cautela adottato dalla Comunità Europea (art. 174 del Trattato di Amsterdam) e recepito dalla legislazione nazionale (Legge Quadro 22 febbraio 2001, n. 36 e decreti attuativi).

Lo studio permette di valutare le criticità del territorio legate all’inquinamento elettromagnetico mediante la redazione di carte tematiche ove si considera la potenziale vulnerabilità del territorio sia dal punto di vista naturalistico (presenza di aree protette o non antropizzate da preservare) sia dal punto di vista della salute umana (presenza di ricettori sensibili e/o aree con alta densità abitativa) e, in aggiunta a ciò, l’impatto delle sorgenti di campo elettromagnetico a radiofrequenza presenti.
Il lavoro è suddiviso in una parte teorica di raccolta di informazioni e stesura delle carte tematiche ed una parte operativa di misure differenziate a seconda del grado di criticità emerso dallo studio teorico.

Scarica la pubblicazione (9,8 Mb)

archiviato sotto: ,

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it