Nuovo aggiornamento sulla situazione meteo-idrologica

30 aprile 2013

Persiste un intenso flusso meridionale umido dal Mediterraneo sulle regioni nord-occidentali italiane che, associato ad una lieve diminuzione di temperatura in quota, favorisce condizioni di generale mal tempo sulla nostra regione con precipitazioni diffuse e localmente forti sulle zone occidentali e settentrionali.

Nelle ultime 12 ore sono state registrate piogge generalmente moderate nelle zone del Verbano Biellese Torinese e Cuneese.
Si sono registrati 30-45 mm di pioggia nel Verbano (52.8 mm Lago Paione, 35 mm Formazza) e nel Biellese (22.4 mm Piedicavallo); 30-40 mm sulle zone montane (39 mm Coazze, 39.6 mm Colle Barant) e 10-20 mm sulle pianure del torinese (24 mm San Martino Chisone, 22 mm Pinerolo); 15-30 mm sul cuneese (30 mm Barge, 30 mm Palanfrè) altrove valori poco significativi.
Non si sono registrate significative precipitazioni nevose.

Precipitazioni registrate nelle ultime 12 ore

Mappa della precipitazione misurata dalle 20.00 del 29/4 alle 8.00 del 30/4.

I livelli idrometrici dei corsi d’acqua del reticolo idrografico secondario e del Po sono in crescita ma permangono al di sotto della soglia di attenzione. Il livello del lago Maggiore si mantiene al di sopra della moderata criticità.

 

 

 

 

 

Abbiamobisognodite

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it