Nuova neve in montagna, aumenta il pericolo valanghe

3 gennaio 2014

Le nevicate previste per il fine settimana, accompagnate da venti moderati o forti da sud-ovest, causeranno una distribuzione irregolare della neve con formazione di accumuli  anche sui versanti sopravento e l’aumento generale dell’instabilità. In relazione alla neve attesa tra sabato e domenica il grado di pericolo valanghe sarà ovunque 3-Marcato e sulle Alpi Marittime, Liguri e sulle Cozie sud sarà 4-Forte.

Si assisterà a una ripresa dell’attività valanghiva spontanea con valanghe di piccole e medie dimensioni. Valanghe di grandi dimensioni sono possibili dove gli accumuli saranno maggiori.

Per la giornata di domenica e lunedì le attività al di fuori delle piste battute sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione locale del pericolo valanghe. Maggiori dettagli sono disponibili nel Bollettino Valanghe emesso oggi.

Anche se le condizioni meteorologiche previste per lunedì sono gradevoli, il manto nevoso sarà ancora molto instabile e poco consolidato per il repentino aumento dello zero termico.

archiviato sotto: , , ,

 

 

 

 

 

Abbiamobisognodite

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it