È nata la rete nazionale di epidemiologia ambientale

10 ottobre 2017

È nata la rete nazionale di epidemiologia ambientale per favorire le attività nel campo “Ambiente e Salute” previste dal Piano nazionale della prevenzione 2014-2018, nell’ambito del progetto EpiAmbNet (finanziato dal Ministero della Salute, Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie - Ccm).
Il dipartimento di Epidemiologia Ambientale di Arpa Piemonte costituisce uno dei nodi della rete e sta collaborando per favorire il censimento di tutte le strutture attive in Italia.

Un incontro nazionale a Bologna, previsto per il 7 e 8 di novembre prossimi, vuole favorire lo scambio di esperienze, condividere risultati di studi epidemiologici e buone pratiche, coinvolgendo SNPA -  il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente - e il Sistema sanitario nazionale. Saranno presentate attività e risultati frutto della sinergia tra sistema ambientale e della salute, come il progetto Supersito della Regione Emilia-Romagna e Arpae sull’inquinamento atmosferico, nonché i primi risultati del progetto CCM EpiAmbNet.

Per iscrizioni alle due giornate di Bologna il sito di riferimento è http://reteambientesalute.epiprev.it/

Informazioni e programma in pdf

Sono previsti crediti ECM. 

 

 

 

 

 

Abbiamobisognodite

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it