La partecipazione di Arpa all'iniziativa "Per non dimenticare"

13 novembre 2014

Nel corso della prima settimana di novembre, in occasione del ventennale dell’evento alluvionale del 4-6 novembre 1994, Arpa Piemonte ha aderito all’iniziativa Per non dimenticare organizzata dall’Istituto Comprensivo Cortemilia-Saliceto con il patrocinio della Regione Piemonte.

L’iniziativa si è svolta il 4 e il 6 novembre ed ha coinvolto oltre 400 alunni/e della scuola primaria e secondaria inferiore delle sedi scolastiche principali di Cortemilia e di Saliceto e dei plessi collegati di Castino, Castelletto Uzzone, Camerana, Prunetto e Monesiglio.

I geologi del Dipartimento Geologia e Dissesto di Arpa Piemonte, attraverso dodici incontri svolti presso le varie sedi scolastiche dell’Istituto Comprensivo o negli spazi comunali messi a disposizione, hanno illustrato in termini scientifici cosa si intende per evento alluvionale e i processi ad esso associati ovvero le piene dei corsi d’acqua e le frane.

Gli interventi di educazione ambientale, svolti attraverso l’ausilio di disegni, di carte e di numerose fotografie risalenti all’evento alluvionale del novembre 1994, estratte dalla Banca Dati Geologica di Arpa, sono stati trattati facendo riferimento direttamente al territorio delle Langhe e in particolar modo alla Valle Bormida di Millesimo allo scopo di far conoscere agli alunni le peculiarità e le fragilità del loro territorio. Inoltre, per rendere più efficace il messaggio educativo, sono stati proiettati alcuni spezzoni dei filmati realizzati all’epoca dai geologi incaricati del rilievo dei processi e degli effetti determinati dall’evento alluvionale; tali filmati sono allegati integralmente alla pubblicazione Evento alluvionale regionale del 13-16 Ottobre 2000 edito dall'Agenzia.
Al termine degli incontri i tecnici dell'Arpa hanno risposto alle numerose domande poste dagli studenti con chiarimenti ed approfondimenti sulle principali tematiche affrontate.

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it