Forti raffiche di vento registrate oggi pomeriggio nel cuneese

6 marzo 2017

Nel corso del pomeriggio odierno un deciso transito di aria fredda nella media troposfera, accompagnata da un brusco calo nei valori di pressione al suolo, con la formazione di un minimo sul Piemonte sudoccidentale, ed un forte gradiente ("shear") del vento nei bassi strati dell’atmosfera, hanno determinato condizioni di marcata instabilità atmosferica sul cuneese, i cui effetti principali si sono manifestati con intense raffiche di vento (tra i 100 km/h ed i 130 km/h). Alle ore 16 locali gli anemometri della rete meteoidrografica regionale hanno registrato i seguenti valori di massima raffica:

 - Monte Malanotte (1735 m slmi) 134 km/ora
- Colle San Bernardo (980 m slmi) 113 km/ora
- Boves (575 m slm) 96 km/ora
- Cuneo (550 m slm) 87 km/ora

L’area in questione continuerà ad essere interessata da venti sostenuti con raffiche a tratti forti, in quanto dalla tarda serata si verranno a determinare condizioni favorevoli all’innesco di venti di foehn che soffieranno dalle vallate verso le pianure adiacenti.

Cuneovento06032017

 

malanottevento06032017

 

radar06032017

Immagine radar alle ore 16 di oggi 6 marzo 2017

 

 

 

 

 

Abbiamobisognodite

via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017 - protocollo@pec.arpa.piemonte.it