Siccità agricola
Indice di siccità Palmer a 1 mese
La siccità agricola si differenzia dalla siccità meteorologica in quanto tiene acconto non solo dell’apporto idrico derivante da precipitazioni meteoriche, ma anche delle riserve/carenze idriche del terreno. E’ una misura, quindi, della risorsa idrica del terreno, fattore indispensabile per la crescita delle colture.
Per la sua misura viene utilizzato un indice chiamato PDSI (Palmer Drought Severity Index). Esso fornisce una stima di quanto un suolo si discosti dalle sue disponibilità idriche ed è basato sul concetto di domanda-offerta nell’equazione del bilancio idrico. Tiene in considerazione, quindi, non solo della carenza di precipitazione in una certa regione, ma anche le condizioni d'umidità della regione stessa. L’indice richiede per il suo calcolo i valori di temperatura e precipitazione, nonché la capacità idrica del suolo e della climatologia locale.