Telegram
Arpa Piemonte ha attivato tre bot sulla piattaforma Telegram
Per iscriversi è necessario installare l’applicazione Telegram, accessibile sia da desktop sia da dispositivi mobili dalla pagina telegram.org/ o dallo store del proprio smartphone, aprire Telegram e scrivere nel motore di ricerca @valanghePIE, @AllertameteoPIE o @ondatedicalorePIE
Attraverso il bot è possibile ricevere direttamente su smartphone o tablet (Android, iOS e Windows Phone), in modo veloce, sicuro e gratuito, il bollettino sulle ondate di calore, il bollettino valanghe o il bollettino di allerta meteoidrologica
@ondatedicalorePIE
Questo bot permette di scaricare i bollettini dedicati alla prevenzione dei danni alla salute derivanti da condizioni di caldo-umido. Contengono informazioni e previsioni di tipo meteorologico e sanitario per il giorno in corso e i due giorni successivi che consento di adottare comportamenti e precauzioni per difendersi dagli effetti dannosi del caldo.
Tre bollettini:
- Città di Torino
- Città Metropolitana
- Regione
Per maggiori informazioni la sezione dei bollettini sulle ondate di calore
@valanghePIE
Questo bot invia automaticamente le immagini del Piemonte con il pericolo valanghe quando il pericolo è superiore a 3-marcato per i giorni successivi con il link alle pagine del sito dove è possibile scaricare il bollettino e gli approfondimenti sullo stato della neve.
E’ anche possibile scaricare direttamente il bollettino e la sintesi del bollettino valanghe.
Per maggiori informazioni: http://www.arpa.piemonte.it/bollettini/elenco-bollettini-1/bollettino-valanghe
@allertameteoPIE
Il bot dedicato all’allerta meteoidrologica in Piemonte ti permette di visualizzare il bollettino del giorno dalle ore 14, tutti i giorni dell’anno, o di essere avvisato automaticamente, per un luogo specifico da registrare o per tutto il Piemonte, quando c’è un livello di criticità almeno pari a giallo.
Per maggiori informazioni: http://www.arpa.piemonte.it/bollettini/elenco-bollettini-1/bollettino-di-allerta-meteoidrologica