Mappa regionale degli ultimi terremoti: cronologia
Nella mappa sono rappresentati i terremoti rilevati dalla rete sismica regionale dell'Italia nord-occidentale negli ultimi 30 giorni con epicentro localizzato in prossimità del Piemonte, tra 6.0° e 10.0° Est di longitudine e tra 43.5° e 47.0° Nord di latitudine.
Si vedano le note sui dati sismici forniti e le indicazioni per la consultazione dei dati in calce alla mappa.
Aggiornamento dati: 15-04-2021 alle ore 06:39 UTC
Legenda ultimi terremoti
Note sui dati sismici forniti
I dati riportati sono i risultati delle elaborazioni effettuate nell'ambito dell'attività quotidiana di monitoraggio della sismicità regionale , qui presentati a fini informativi e divulgativi e destinati a utenti qualificati per una loro corretta interpretazione. I valori forniti cosituiscono le migliori stime ottenute dall'analisi dei dati disponibili al momento dell'elaborazione e possono essere rivisti ed aggiornati in funzione della disponibilità di nuovi dati e nuove informazioni.
I dati riportati sono relativi a terremoti di magnitudo locale maggiore o uguale a 1.0 rivisti manualmente.
Per terremoti di magnitudo maggiore o uguale a 2.5 ML sono pubblicati, entro pochi minuti dall'evento, i dati elaborati in automatico in tempo quasi-reale dalle procedure operative della rete sismica. I dati automatici vengono sostituiti da quelli risulanti dalla revisione manuale non appena siano disponibili.
Il tempo origine indica il momento in cui è iniziata la rottura lungo la superficie di faglia.
I tempi sono espressi secondo il fuso orario di riferimento UTC.
Le coordinate geografiche dell'epicentro sono riferite al datum WGS84.
La profondità dell'ipocentro indica la distanza dalla superficie terrestre del punto in cui è iniziata la rottura lungo la superficie di faglia.
La grandezza del terremoto è caratterizzata tramite la stima di magnitudo calcolata usualmente secondo la scala di magnitudo locale (ML) utilizzata dalle procedure operative della rete sismica regionale dell'Italia nord-occidentale.
Indicazioni per la consultazione dei dati
I simboli rappresentano gli epicentri dei sismi, con dimensione funzione della magnitudo e con colore funzione del tempo trascorso dal tempo origine al momento della consultazione (si veda in legenda).