Verifiche periodiche impianti elettrici
Secondo il D.P.R. 22 ottobre 2001, n. 462 art. 4-6 -7 e D.Lgs. n. 81/08 art. 86 e 296, Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare una regolare manutenzione e a far eseguire delle verifiche periodiche ogni 5 anni. Negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio, nei luoghi con pericolo di esplosione e nei locali adibiti ad uso medico la periodicità è biennale.
Per l’effettuazione delle verifiche periodiche e/o verifiche straordinarie di impianti elettrici di messa a terra, di protezione contro le scariche atmosferiche, e degli impianti relativi alle installazioni elettriche in luoghi con pericolo di esplosione, il datore di lavoro può rivolgersi ad ARPA Piemonte in qualità di soggetto pubblico. oppure ad “ organismi individuati dal Ministero delle attività produttive”.
A seguito dell’effettuazione della verifica periodica e/o verifica straordinaria, il tecnico verificatore redigerà apposito verbale (in cui sarà precisato l’esito finale della verifica stessa), rilasciandone copia al datore di lavoro, il quale dovrà conservarla ed esibirla a richiesta degli organi di vigilanza.
Le verifiche, periodiche e/o straordinarie sono onerose e le spese per la loro effettuazione sono a carico del datore di lavoro.
modulo di richiesta verifica periodica impianti elettrici
tariffario per le prestazioni delle verifiche impiantistiche
Quale struttura di Arpa se ne occupa?
Documentazione